Tag: rodeo

Angiolini

Marco Angiolini finalista al Rodeo di Calenzano

di Mattia Galigani

Novembre. Gli ultimi momenti di una stagione particolare, frammentata e largamente condizionata dalla pandemia. Il lungo periodo di stop tra marzo e maggio, la lenta ripresa delle attività, l’avvio in ritardo delle competizioni individuali e a squadre, e poi la ricaduta nell’abisso. Un 2020 che si è veramente impegnato molto per entrare nei libri di storia. Una stagione complessa, ricca di alti e bassi e di difficile interpretazione sta adesso per volgere al termine. Il desiderio da parte di tutti è quello di darsi un appuntamento a un 2021 auspicabilmente più normale possibile.

Non ci sono modi migliori di chiudere un anno tennistico, questo ancora più degli altri, che con un risultato sensazionale. Il nostro Marco Angiolini ci è riuscito alla grandissima, conquistando un pesantissimo secondo posto al Torneo Open di Calenzano. Per Marco, fresco del passaggio in classifica da 2.6 a 2.5, questa è stata solo la punta dell’iceberg di una stagione estremamente positiva, cominciata nel gennaio scorso con una finale raggiunta proprio nello stesso circolo di Calenzano. Sono passati ormai già 10 mesi da quel gennaio che appare così lontano, sentimento acuito dalla nostalgia di normalità quotidiana.

Il torneo di Marco è stato splendido, costellato da prestazioni superlative contro avversari competitivi e preparati. A rendere ancora più prezioso il risultato, si aggiunge la particolare modalità del torneo: organizzato con la forma “rodeo”. Si tratta di una competizione insidiosa che può facilmente lasciare spazio a colpi di scena improvvisi, a causa della frequente repentinità tra gli incontri disputati e il punteggio ridotto a 4 game per set. Tutto ciò non ha però spaventato il nostro giovane classe 2001 che si è arreso solo dopo l’atto conclusivo.

Il nostro Marco Angiolini posa insieme al trofeo di finalista del torneo di Calenzano

Prestazioni da incorniciare

Partito come Testa di Serie numero 5 del tabellone, dopo essersi liberato agilmente con un secco 4-1 4-0 del 2.7 Matteo Mingori, ai quarti ha affrontato il forte pari classifica Mattia D’Orazi. L’incontro, ricco di momenti emozionanti, è terminato solo al Tie-Break decisivo, vinto da Marco per 10-5 dopo che i primi due set si erano conclusi per 2-4 e 4-3.

Anche in semifinale, il nostro atleta è stato costretto al Super Tie-Break finale dall’ostico 2.7 Andrea Bianchimano. Dopo aver portato a casa il primo parziale con un 4-3 al cardiopalma, nel secondo set la solidità da fondo campo di Bianchimano ha ribaltato la situazione con un 2-4 finale. Negli ultimi frangenti della partita è stato però Marco a prevalere con un combattuto 10-7, frutto di turni di battuta distruttivi e un ottimo gioco offensivo.

In finale, Marco ha sfidato il 2.7 Pietro Cortecci, una delle maggiori insidie alla vigilia. Il forte ragazzo senese, da appena un anno tornato nel giro dei tornei individuali, ha compiuto un vero e proprio passo da gigante nel corso di questa stagione, passando dalla classifica di inizio anno, 3.3, a quella con cui lo concluderà, 2.4. L’incontro è terminato con il punteggio di 4-1 4-0 in favore di Cortecci, apparso in una grandissima forma.

Dal canto suo, Marco ha forse accusato la stanchezza accumulata nel corso del torneo, dimostrando comunque di possedere le carte per fare un ulteriore salto in avanti che tutti ci auguriamo nel corso della prossima stagione.

GRANDE!!!